Press
Agency

Lunedì 18 sciopero di Cotral, Atac e Tpl Roma

Le motivazioni della protesta di 24 ore

Il prossimo lunedì 18 settembre le organizzazioni sindacali Confail Faisa e Cobas hanno aderito ad uno sciopero nazionale di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Nella stessa giornata le organizzazioni sindacali Orsa Tpl ed Usb hanno proclamato uno sciopero di 4 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 12:30.

Servizio bus

Fasce di garanzia sciopero 24 ore: tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20.  Lunedì 18 settembre trasporto pubblico romano a rischio per gli scioperi nazionali di 24 ore proclamati dai sindacati Faisa Confail e Cobas Lavoro Privato. A Roma l'agitazione sarà in vigore dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio interssando la rete Atac ed i bus periferici della Roma Tpl. 

 Linee ferroviarie Metromare e Roma-Viterbo

Fasce di garanzia sciopero 24 ore: tutte le corse dei treni fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20. Le motivazioni poste a base della vertenza dell’organizzazione sindacale Confail Faisa per lo sciopero di 24 ore:

I motivi posti a base della vertenza dell’organizzazione sindacale Cobas del Lavoro Privato per lo sciopero di 24 ore:

Le motivazioni poste a base della vertenza delle organizzazioni sindacali Orsa Tpl Lazio e Usb Lavoro Privato – Trasporti Roma per lo sciopero di 4 ore:

La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 7 luglio 2023 dell’organizzazione sindacale Confail Faisa è stata del 16,85%. La percentuale di adesione alla precedente protesta di 4 ore del 18 giugno 2020 dell’organizzazione sindacale Orsa Tpl e Usb Lavoro privato è stata del 16,20%.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue