Press
Agency

Lombardia: riparte linea Mortara-Casale Monferrato

Collaborazione tra Regione, Piemonte e Rfi per potenziare mobilità

Dopo undici anni ripartono i treni sulla linea Mortara-Casale Monferrato. La tratta è stata ripristinata da Rete ferroviaria italiana (Rfi) con una spesa di 10 milioni di Euro. Sono sette le corse giornaliere, dal lunedì al venerdì.

"Un obiettivo importante -ha affermato l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente - particolarmente atteso dal territorio, fondamentale per collegare in maniera efficace la Lombardia ed il Piemonte. Decisiva, in tal senso, la collaborazione tra le due regioni e Rfi per ottenere un risultato strategico. Un potenziamento infrastrutturale e di servizio del quale beneficerà la mobilità dei pendolari, con trasferimenti più veloci sino a Milano. Un percorso di rinnovamento che coinvolge numerose tratte e vede Regione Lombardia impegnata in prima linea. Entro la fine di settembre tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi, efficienti e moderni". 

Attualmente sono 121 i nuovi convogli in circolazione nel servizio ferroviario lombardo, nell'ambito del piano di rinnovo della flotta di Trenord avviato da Regione Lombardia. L'investimento complessivo è di 1,7 miliardi di Euro. Entro il 2025, i treni nuovi in circolazione saranno 222.

"Nei prossimi giorni -ha concluso- verificherò di persona il rinnovo delle flotte recandomi, come ho già fatto più volte, in diverse stazioni regionali. Il nostro obiettivo è fornire un servizio efficiente agli utenti".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue