Press
Agency

Cdm (2). Assotir: "rinvio stop agli Euro V in Piemonte dà respiro al settore"

Presidente nazionale: "In un momento in cui ci sono molte criticità da gestire"

“La decisione di rinviare lo stop agli Euro V in Piemonte ad ottobre 2024 restituisce un minimo di serenità alle imprese del settore trasporti, in un momento in cui ci sono già molte criticità da gestire”, così commenta in una nota Anna Vita Manigrasso, presidente nazionale di Assotir, il decreto-legge approvato nell’ultimo consiglio dei ministri che fa slittare dal 15 settembre 2023 al primo ottobre 2024 il blocco della circolazione per i veicoli Euro V adibiti al trasporto di persone e merci nei 76 comuni della Regione Piemonte che hanno più di 10 mia abitanti.

“Ci auguriamo adesso –prosegue– che nelle prossime decisioni vengano maggiormente coinvolti anche gli operatori del trasporto-merci. Il settore condivide pienamente gli obiettivi della sostenibilità ambientale che, tuttavia, non può minacciare la sopravvivenza delle aziende. Peraltro, in questa fase, le imprese del settore devono già fronteggiare una serie di problemi, che vanno dal caro-gasolio, all’aumento generale di tutti i costi, al calo delle commesse -conclude Manigrasso-. Il rinvio dello top agli Euro V è senza dubbio una boccata d’ossigeno”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Cdm e qualità dell'aria (3). Lombardia: "rinnovo veicoli va accompagnato"

Con bando Regione sostituite 4744 vetture inquinanti in un anno

"Il rinvio dello stop ai veicoli diesel Euro 5 al 2024-2025 per tutte le Regioni del bacino padano è una scelta di buonsenso da parte del Governo. Non si possono costringere decine di migliaia di famiglie... segue

Cdm: approvato decreto-legge su qualità aria e limitazioni circolazione stradale

Misure urgenti in materia di pianificazione

Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 7 settembre 2023, alle ore 13:27, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del c... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue