Press
Agency

Open Bus a Roma. Patanè: "Nuovo regolamento valorizza bellezze e tutela decoro centro storico"

Le dichiarazioni dell'assessore alla mobilità

"L’Assemblea capitolina ha approvato il nuovo regolamento che norma l’esercizio degli Open Bus sul territorio di Roma Capitale”: lo dichiara l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè.

 “Il nuovo testo valorizza le bellezze e tutela il decoro del centro storico –aggiunge- perché consente di contingentare il numero massimo di autorizzazioni che un sito Unesco può sopportare e di assegnarle tramite gara ad un numero ridotto di operatori, contemperando l'esigenza di mantenere l'esperienza ed il know-how acquisito nel corso degli anni dai vecchi operatori con quella di dare a coloro che non sono riusciti ad entrare nel libero mercato la possibilità di partecipare ad una procedura competitiva. Sarà impedita e perseguita la vendita itinerante dei biglietti, mentre saranno assegnati punteggi più alti agli operatori che effettueranno il servizio con mezzi a basso impatto ambientale, che saranno dotati di sistemi digitali di prenotazione, di innovativi servizi a bordo e che garantiscano piena accessibilità alle persone con disabilità ed a ridotta capacità motoria”.

“Ringrazio l’Assemblea capitolina, e la maggioranza in particolare, per aver approvato un provvedimento che segna una svolta per la città perché impedisce che la liberalizzazione dei servizi crei danni a Roma dal punto di vista del sovraffollamento del centro storico e del decoro urbano. Nello stesso tempo –conclude– continuiamo a consentire ai turisti di fruire di un servizio importante che valorizza attraverso percorsi suggestivi le bellezze artistiche, ambientali e culturali di Roma ed in particolare del suo centro storico”.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue