Press
Agency

Lombardia vuole regionalizzazione Trenord

Sottosegretario Piazza: "Bisogna cambiare governance e rimodulare servizio"

Regione Lombardia vuole procedere alla regionalizzazione di Trenord, la compagnia ferroviaria che opera il servizio del trasporto-passeggeri su rotaia. Si tratta di una iniziativa che ha come obiettivo quello di "efficientare" la società ed il suo servizio, adeguandolo alle più moderne esigenze dei portatori di interesse del territorio. Per raggiungere questo traguardo, il Pirellone vuole lavorare fianco a fianco con Rete ferroviaria italiana (Rfi). 

"Bisogna cambiare la governance di questa azienda Trenord è per metà dello Stato e per l'altra della Regione e questa cosa ha, di continuo, prodotto un sostanziale stallo su alcune decisioni strategiche che si fa fatica a togliere. E proprio ieri il presidente Attilio Fontana ha affermato di voler assolutamente tornare ad avere una governance piena di Trenord con Rfi, acquistando quote che permettano alla Regione di avere la maggioranza", ha spiegato il sottosegretario regionale all’Autonomia, Mauro Piazza

"Dobbiamo capire se tutti quei servizi che offriamo oggi possano essere svolti su quella rete. Uso una metafora: non si può mettere un litro e mezzo d'acqua in una bottiglia da un litro. Noi stiamo utilizzando una rete progettata negli anni '60 dello scorso secolo, per far funzionare un trasporto ed un numero di trasportati che è cinque volte quello di quegli anni. Torneremo presto a trasportare 700-800.000 persone al giorno su quei binari". 

"Allora bisogna capire -conclude Piazza- che in primis si deve rimodulare il servizio comprendendo che non si possono far viaggiare tutti questi treni, ovvero bisogna individuare con precisione quelli che è indispensabile far viaggiare, con garanzia di efficienza e puntualità, ma senza dare tutta la copertura odierna in quanto ad orari".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue