Press
Agency

Crociere: aumento record di passeggeri nel 2023

In calo commesse globali ed in Italia per costruzione nuove navi

La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione mondiale delle compagnie crocieristiche, ha comunicato le stime sull'andamento del settore per il 2023. L'anno corrente passerà alla storia come un periodo record per il volume di passeggeri trasportati, che si apprestano a superare i livelli del 2019, mentre l'industria si trova a fare i conti con una penuria di commesse di nuove navi. 

Nel dettaglio, secondo le previsioni di Clia, quest'anno le persone che viaggeranno via mare arriveranno a quota 33 milioni a livello globale (+11% in più rispetto al 2019), mentre in Italia si va verso una conferma dei numeri di quattro anni fa: 950.000 passeggeri. Nonostante il periodo di elevata inflazione, quindi, gli utenti continuano a mostrare un forte interesse per questa tipologia di vacanza, che ha mantenuto sotto controllo i prezzi. 

Dal punto di vista dell'industria navale lo scenario è tutt'altro che entusiasmante. Nel primo semestre 2023 vi sono state due sole commesse. Basti pensare che nel 2019 gli ordini di nuove unità da crociera (con stazza superiore alle 10.000 tonnellate) erano stati 23 (di cui 11 per Fincantieri), mentre nel 2020 e 2021 solo uno per ciascun anno. Infine nel 2022 le commesse complessive erano salite a 7 (di cui 5 per Fincantieri). Secondo Cruise industry news gli accordi in Italia per la costruzione di nuove unità da qui al 2028 riguarderanno 61 navi.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue