Press
Agency

Gruppo Msc compra 49% di Moby

Adesso armatore Onorato può ottenere fidejussione richiesta dai commissari Tirrenia

Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nei settori logistica e trasporti di merci e persone via mare, ferro e gomma, ha finalizzato l'operazione di acquisizione del 49% della compagnia di navigazione Moby. La compravendita è arrivata dopo un lungo percorso che a maggio 2023 aveva portato all'omologazione del concordato preventivo Moby-Cin (Compagnia italiana di navigazione) da parte della Corte d'Appello di Milano. 

La società Msc aveva annunciato la volontà di acquisire Moby con una mossa a sorpresa già nel marzo 2022. L'obiettivo del Gruppo guidato dalla famiglia Aponte, era ed è quello di "consentire l'immediato risanamento del gruppo Moby, nell'interesse dei suoi 6000 lavoratori". Dopo essere entrata nel capitale di Moby comprando inizialmente il 25%, è salita poi al 49% con un esborso di 150 milioni di Euro, mentre il restante 51% è rimasto nelle mani di Vincenzo Onorato

L'ingresso di Aponte nel capitale di Moby consente così ad Onorato di ottenere la fidejussione richiesta dai commissari di Tirrenia in amministrazione straordinaria, come pagamento di un debito complessivi di 180 milioni di Euro, per evitare il fallimento dell'ex-compagnia statale di navigazione. Adesso, con l'acquisizione del 49% da parte di Msc, questa operazione è stata finalizzata. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Verso il patteggiamento sulla vicenda Moby-Cin

Sulla richiesta dovrà esprimersi il Giudice per le indagini preliminari

L’armatore Vincenzo Onorato ed i figli Achille ed Alessandro sarebbero disponibili al patteggiamento nel procedimento che li vede indagati con l’accusa di bancarotta in relazione alla compravendita della... segue

Archiviato concordato Tirrenia-Cin

Centrale per parere giudici ingresso gruppo Msc nei mesi scorsi

I giudici di Milano hanno emesso oggi il decreto di archiviazione definitiva del concordato fra il Gruppo marittimo Moby e Compagnia italiana navigazione (Cin), dopo l'acquisto di Tirrenia da parte della... segue

Confermate multe a Cin-Tirrenia. Lai (Fit-Cisl): "Bene riconoscimento devianze contrattuali"

Commento del segretario generale sindacato Sardegna alla notizia

“Le sanzioni alla Cin per inadempienze contrattuali, relative all’utilizzo di navi difformi alla convenzione stipulata dopo un bando di gara, sono finalmente applicabili dopo ben cinque anni". È il comm... segue

Grimaldi contro duopolio Moby-Msc

Esposto dell'armatore ad Antitrust ed Autorità dei Trasporti

L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha comunicato che, nonostante il verdetto perdente al Tribunale di Milano, andrà avanti sul ricorso contro il concordato fra Moby e Compagnia... segue

I creditori di Moby e Cin hanno detto sì

Accettato il piano di ristrutturazione del debito

La questione del fallimento del gruppo Moby prende la strada del traguardo finale. Secondo una nota diffusa da Moby alla Borsa del Lussemburgo il 15 giugno 2022, i titolari delle obbligazioni per 600 milioni... segue

Via libera al piano di ristrutturazione Moby

L'udienza con i creditori si terrà il 20 giugno presso il Tribunale di Milano

Gli obbligazionisti hanno votato, approvandolo a larga maggioranza e senza voti contrari, il piano di ristrutturazione della compagnia marittima Moby. L'ultimo scoglio da superare è l'udienza dei creditori... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue