Press
Agency

Lipomo: in arrivo telecamere per lettura delle targhe

Affidati lavori di ampliamento sistema di videosorveglianza stradale nel comasco

Più telecamere e nuovi sistemi di lettura delle targhe dei veicoli. L'amministrazione del comune lombardo di Lipomo, in provincia di Como, ha appaltato i lavori di fornitura e messa in opera delle apparecchiature necessarie per l'ampliamento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. Il contratto, del valore di 66.240 Euro, è stato siglato con l'impresa parmense Bieffedue Elettronica, con sede a Corcagnano. 

"Siamo stati ammessi al cofinanziamento del ministero degli Interni per ampliare il sistema di lettura targhe e videosorveglianza. Il progetto prevede il posizionamento di nuove telecamere nel centro del paese. Verranno realizzati nuovi varchi sulla statale 342 'Briantea' e ne verranno aggiunte nuove per migliorare la sicurezza urbana ed assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini", ha spiegato il responsabile della Polizia locale di Lipomo, Piero Cicero

Gli ha fatto eco il sindaco Alessio Cantaluppi: "L'amministrazione comunale è da sempre impegnata a conseguire la sicurezza urbana, intesa quale 'bene pubblico' da tutelare attraverso operazioni poste a difesa della comunità locale, nonché a garanzia e salvaguardia della sicurezza stradale". Al momento sono circa 20 le telecamere installate nella città di Lipomo, a cui si aggiungeranno quelle previste dal piano elaborato dalla Polizia locale. 

Suggerite

Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri

Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane

In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue

Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk

Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa

Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue