Press
Agency

Madrid: metropolitana sott'acqua

Panico tra i passeggeri all'interno di una carrozza

Giorni di piogge torrenziali hanno causato almeno tre decessi in Spagna. Diverse linee della metro sono state chiuse per l'accumulo di acqua causato dalla violenta ed incessante "bomba" che ha provocato inondazioni in tutto il Paese. Si registrano persone intrappolate in casa o nelle auto, strade chiuse, interruzione dei servizi ferroviari, ritardi e cancellazione di voli in vari aeroporti del Paese; in queste ore si torna verso la normalità.

A causare l'emergenza è un sistema di bassa pressione denominato "Dana". Oltre 1250 gli interventi d'emergenza dei vigili del fuoco a Madrid e "numerosi i salvataggi di persone nelle case e nei veicoli". Per le città di Toledo e Madrid l'Agencia Estatal de Meteorología (Aemet) ha diramato l'allerta rossa per le forti piogge, mentre è quella arancione in Andalusia, Castiglia e Leòn, Catalogna e Comunità Valenciana. 

A Madrid, in particolare, le forti piogge hanno provocato l'allagamento di alcuni vagoni della metropolitana, causando attimi di panico tra i passeggeri. In un video, divenuto virale, si vede l'acqua che entra a cascata all'interno di una carrozza della linea 5. Ieri mattina diverse stazioni della metro sono state chiuse nel centro della capitale, mentre sono stati sospesi per qualche ora alcuni collegamenti dell'alta velocità tra Madrid e l'Andalusia.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue