Press
Agency

Professionisti automotive tedesco riferimento mobilità elettrica

Secondo ricercatori attraverso un'analisi dei dati

I dipendenti nel settore automobilistico tedesco sembrano essere più esperti nella mobilità elettrica rispetto ad altri paesi occidentali, secondo uno studio basato sui dati di LinkedIn. La percentuale di competenze nel settore elettrico è più alta in Germania rispetto a Italia, Stati Uniti, Francia e Spagna. Queste competenze potrebbero spiegare il ruolo di leadership tedesco nella produzione di auto elettriche a livello globale. Tuttavia, è importante considerare che i dati si basano su autodenunce degli utenti.

I dipendenti nel settore automobilistico tedesco sembrano essere più esperti nel campo della mobilità elettrica rispetto ai loro omologhi in altri Paesi occidentali. Questa è stata la conclusione raggiunta dai ricercatori di EconPol Europe attraverso un'analisi dei dati provenienti dalla rete professionale LinkedIn. Secondo i dati auto dichiarati dai dipendenti sulla piattaforma, il 6,2% degli impiegati nel settore automobilistico tedesco possiede competenze nel campo della mobilità elettrica. Al contrario, questa percentuale scende al 4,6% in Italia, al 3,7% negli Stati Uniti, al 3,3% in Francia ed al 2,4% in Spagna. Si tratta di dati che hanno preso in considerazione le autodenunce dei dipendenti a partire dal 2023. Risulta evidente che anche i fornitori tedeschi vantano competenze rilevanti in questo settore. Secondo Oliver Falck, autore dello studio e direttore del centro per l'organizzazione industriale e le nuove tecnologie presso l'Ifo Istituto "Leibniz" di economia, "non è una sorpresa che i fornitori tedeschi siano diventati partner chiave per i produttori di auto elettriche in tutto il mondo".

Un quadro simile emerge anche per quanto riguarda le "competenze verdi" nell'intero settore manifatturiero. Secondo lo studio, il 17,9% dei professionisti in Germania presenti su LinkedIn possiede competenze in questo campo. Spagna e Stati Uniti possono vantare entrambi una percentuale del 15,3%, seguiti da Francia (15,2%) ed Italia (13,3%).

Tuttavia, è importante tenere presente che questi dati si basano sulle autovalutazioni dei profili degli utenti su LinkedIn. Secondo Falck, "i dati ufficiali non forniscono una rappresentazione completa delle competenze della forza-lavoro nel settore automobilistico". È quindi fondamentale considerare le informazioni fornite dagli utenti stessi sulla piattaforma professionale.

In conclusione, sembra che i dipendenti nel settore automobilistico tedesco siano più preparati nel campo della mobilità elettrica rispetto ad altri Paesi occidentali. Questa differenza di competenze potrebbe essere un fattore determinante nella posizione di riferimento che il settore automobilistico tedesco ha assunto nella produzione di auto elettriche a livello globale. Tuttavia, è importante ricordare che questi dati si basano su autodenunce e potrebbero non rappresentare l'intero panorama delle competenze nell'industria.

Suggerite

Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico

Modifiche a metro, bus, tram

Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la r... segue

Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione

L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue