Press
Agency

Professionisti automotive tedesco riferimento mobilità elettrica

Secondo ricercatori attraverso un'analisi dei dati

I dipendenti nel settore automobilistico tedesco sembrano essere più esperti nella mobilità elettrica rispetto ad altri paesi occidentali, secondo uno studio basato sui dati di LinkedIn. La percentuale di competenze nel settore elettrico è più alta in Germania rispetto a Italia, Stati Uniti, Francia e Spagna. Queste competenze potrebbero spiegare il ruolo di leadership tedesco nella produzione di auto elettriche a livello globale. Tuttavia, è importante considerare che i dati si basano su autodenunce degli utenti.

I dipendenti nel settore automobilistico tedesco sembrano essere più esperti nel campo della mobilità elettrica rispetto ai loro omologhi in altri Paesi occidentali. Questa è stata la conclusione raggiunta dai ricercatori di EconPol Europe attraverso un'analisi dei dati provenienti dalla rete professionale LinkedIn. Secondo i dati auto dichiarati dai dipendenti sulla piattaforma, il 6,2% degli impiegati nel settore automobilistico tedesco possiede competenze nel campo della mobilità elettrica. Al contrario, questa percentuale scende al 4,6% in Italia, al 3,7% negli Stati Uniti, al 3,3% in Francia ed al 2,4% in Spagna. Si tratta di dati che hanno preso in considerazione le autodenunce dei dipendenti a partire dal 2023. Risulta evidente che anche i fornitori tedeschi vantano competenze rilevanti in questo settore. Secondo Oliver Falck, autore dello studio e direttore del centro per l'organizzazione industriale e le nuove tecnologie presso l'Ifo Istituto "Leibniz" di economia, "non è una sorpresa che i fornitori tedeschi siano diventati partner chiave per i produttori di auto elettriche in tutto il mondo".

Un quadro simile emerge anche per quanto riguarda le "competenze verdi" nell'intero settore manifatturiero. Secondo lo studio, il 17,9% dei professionisti in Germania presenti su LinkedIn possiede competenze in questo campo. Spagna e Stati Uniti possono vantare entrambi una percentuale del 15,3%, seguiti da Francia (15,2%) ed Italia (13,3%).

Tuttavia, è importante tenere presente che questi dati si basano sulle autovalutazioni dei profili degli utenti su LinkedIn. Secondo Falck, "i dati ufficiali non forniscono una rappresentazione completa delle competenze della forza-lavoro nel settore automobilistico". È quindi fondamentale considerare le informazioni fornite dagli utenti stessi sulla piattaforma professionale.

In conclusione, sembra che i dipendenti nel settore automobilistico tedesco siano più preparati nel campo della mobilità elettrica rispetto ad altri Paesi occidentali. Questa differenza di competenze potrebbe essere un fattore determinante nella posizione di riferimento che il settore automobilistico tedesco ha assunto nella produzione di auto elettriche a livello globale. Tuttavia, è importante ricordare che questi dati si basano su autodenunce e potrebbero non rappresentare l'intero panorama delle competenze nell'industria.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue