Press
Agency

Ancora disagi sulla Circumvesuviana

Società Eav comunica: cancellate 10 corse per mancanza di personale

Ancora disagi sulla linea ferroviaria Circumvesuviana. Nella tarda mattinata di ieri sono state cancellate una decina di corse, di cui otto sostituite con autobus. È accaduto lungo le tratte Napoli-Poggiomarino, Napoli-Sarno, Napoli-Baiano. A causare i disservizi è stata la carenza di personale, come ha fatto sapere lo stesso Ente autonomo Volturno (Eav), compagnia ferroviaria che gestisce quelle linee.

Questa la lista dei treni cancellati: il Napoli-Sarno delle ore 13:00; il Napoli-Poggiomarino delle 13:38; il Napoli-Baiano delle 14:26; il Napoli-Poggiomarino delle 14:50; il Poggiomarino-Napoli delle 15:32; il Sarno-Napoli delle 15:38; il Napoli-Sarno delle 14:46 ed il Sarno-Napoli delle 16:50 (senza pullman sostitutivo); il Baiano-Napoli delle 16:08; il Poggiomarino-Napoli delle 16:44. 

Collegate

Circumvesuviana: due treni bloccati

Odissea per passeggeri, tenuti in ostaggio da un servizio che subisce continui guasti

La linea ferroviaria Circumvesuviana è sempre al centro dell'attenzione. Questa volta a causa di due treni rimasti bloccati nei giorni scorsi: uno presso la stazione di Pomigliano e l'altro all'interno... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue