Press
Agency

<mark>Incidentemark> ferroviario Torino (2). Tarlazzi (Uiltrasporti): "Una tragedia che andava evitata"

"Da tempo chiediamo revisione organizzazione lavoro da parte di Rfi"

"La tragedia avvenuta nella notte sulla tratta ferroviaria Torino-Milano è vergognosa ed indegna di un Paese civile, indice della poca attenzione che ancora oggi viene posta sulle procedure di sicurezza", dichiara così il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi commenta l'<mark>incidentemark> avvenuto questa notte che ha coinvolto sette operai ed in cui hanno perso la vita cinque di loro.

"Già da tempo ormai solleviamo i problemi di gestione ed organizzazione del lavoro da parte di Rfi, una situazione che andava affrontata, predisponendo procedure e protocolli che garantiscano maggiore sicurezza, e che invece è stata sempre ignorata. Rimaniamo in attesa che le indagini facciano completamente luce sulle dinamiche di quello che non può essere considerato un <mark>incidentemark>, ma è una vera e propria strage che andava evitata. 

Tutta Uiltrasporti si unisce al dolore delle famiglie e dei colleghi dei lavoratori coinvolti. Lavorare in sicurezza - conclude Tarlazzi- è un diritto per ogni lavoratrice e lavoratore e questo è il nostro impegno che portiamo avanti con la campagna Zero morti sul lavoro e che continueremo a pretendere nel confronto con le aziende".

Collegate

<mark>Incidentemark> ferroviario Brandizzo (2): indaga Procura di Ivrea

Sinistro originato forse da mancato via libera con fonogramma M40

La Procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per ricostruire le cause, l'esatta dinamica e le responsabilità dell’<mark>incidentemark> ferroviario di Brandizzo, vicino Torino. Cinque operai della società di manutenzione Sig... segue

Tragedia ferroviaria Brandizzo: incontro sindacati-Rfi

Fit-Cisl: “Internalizzare attività e intensificare formazione e controllo”

“Nonostante siano stati compiuti molti passi in avanti per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, oggi dobbiamo fermarci a riflettere sulla catena di eventi che ha spezzato le vite di cinque lavoratori, e... segue

<mark>Incidentemark> ferroviario Torino-Milano (5). Mit apre indagine

Il ministro Salvini ha espresso cordoglio per la tragedia -VIDEO

Terribile tragedia sulla linea ferroviaria Torino-Milano, dove nella notte un treno ha investito degli operai alla stazione di Brandizzo, alle porte di Torino. Il bilancio è di cinque vittime. Il vicepresidente... segue

Rfi, linea Torino-Milano (3): circolazione interrotta tra Settimo e Chivasso

Per accertamenti dell'autorità giudiziaria

Sulla linea convenzionale Milano-Torino, la circolazione ferroviaria è sospesa tra Settimo e Chivasso per gli accertamenti in prossimità di Brandizzo da parte delle Autorità competenti.I treni regionali de... segue

Suggerite

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue