Press
Agency

Interruzione dei collegamenti marittimi alle isole di Ischia e Procida a causa del maltempo

Corse sospese per Ischia e Procida: il maltempo mette in pericolo la navigazione

A causa delle avverse condizioni meteo, i collegamenti marittimi verso le isole di Ischia e Procida sono sospesi a causa di forti venti e mare agitato. Si consiglia di verificare gli aggiornamenti e utilizzare vie di trasporto alternative. La sicurezza dei passeggeri è prioritaria.

A causa delle avverse condizioni meteo caratterizzate da forti venti e mare agitato, tutti i collegamenti marittimi veloci verso le isole di Ischia e Procida sono attualmente sospesi. Sin dalle prime ore del mattino, il mare in burrasca ha reso impossibile agli aliscafi effettuare le corse previste dal Molo Beverello e da Pozzuoli verso i porti di Ischia, Casamicciola, Forio e Marina Grande. Inoltre, a causa del persistente vento forte proveniente da Ovest-Sud Ovest, diverse corse dei traghetti da Napoli verso Ischia e da Pozzuoli verso l'isola di Procida sono state annullate.

L'evolversi delle condizioni meteorologiche avverse potrebbe comportare ulteriori cancellazioni di corse di mezzi veloci e traghetti per entrambe le isole nel corso della giornata, pertanto è consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti forniti dalle compagnie di navigazione.

Le autorità competenti hanno preso questa decisione al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio. La navigazione in condizioni di mare mosso e venti forti presenta rischi significativi e potrebbe causare gravi problemi alla navigazione.

Si consiglia pertanto a tutti i viaggiatori di verificare lo stato dei collegamenti marittimi prima di recarsi presso i porti di partenza. In alternativa, è possibile valutare l'utilizzo di vie di trasporto alternative come i collegamenti via terra o trasferimenti verso altre località.

Le previsioni meteorologiche per la giornata non sono favorevoli, con un persistente vento forte che potrebbe continuare a compromettere la regolare operatività dei collegamenti marittimi. Pertanto, si consiglia di monitorare attentamente gli aggiornamenti e di contattare le compagnie di navigazione per eventuali informazioni aggiuntive.

Ricordiamo inoltre che, in situazioni di imprevisti causati dal maltempo, è fondamentale seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti e agire in conformità con le norme di sicurezza stabilite. La sicurezza dei passeggeri deve essere sempre la massima priorità.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue