Press
Agency

BYD vola in borsa: utile netto aumenta del 204% nel primo semestre

Record di vendite per BYD nel settore dei veicoli elettrici

Il produttore cinese di auto elettriche BYD ha registrato un aumento dell'utile netto del 204% nel primo semestre del 2023, spingendo le azioni in borsa ad Hong Kong e Shenzhen. BYD si conferma leader nel settore dei veicoli elettrici in Cina, con una quota di mercato del 26% e una gamma di prodotti ecologici sempre più richiesta.

 Il produttore di auto elettriche cinese BYD ha volato oggi in borsa a Hong Kong e Shenzhen, registrando balzi in avanti di oltre il 5%, dopo aver consegnato un risultato per il primo semestre dell'anno con un utile netto in aumento del 204,68%. Lo segnala oggi CNBC.
L'utile netto ha raggiunto nei primi sei mesi del 2023 i 10,95 miliardi di yuan (1,4 miliardi di euro), rispetto ai 3,59 miliardi di yuan (456 milioni di euro) dello stesso periodo del 2022. I ricavi nei primi sei mesi sono aumentati del 72,72% rispetto alla prima metà del 2022.
 A Hong Kong oggi le azioni della casa automobilistica sono aumentate fino al 5,6%, mentre a Shenzhen sono cresciute fino al 4,75%.
Inoltre, BYD continua a consolidare la sua posizione di leader nel settore dei veicoli elettrici in Cina. Con una quota di mercato del 26%, è il principale produttore di vetture elettriche nel paese. La sua linea di prodotti comprende una vasta gamma di veicoli a emissioni zero, dai veicoli commerciali leggeri alle auto familiari e agli autobus. La crescente domanda di veicoli elettrici, combinata alla solida reputazione di BYD per la qualità e l'affidabilità dei suoi veicoli, ha contribuito al successo dell'azienda sul mercato. BYD è il marchio automobilistico più venduto in Cina. Nel secondo trimestre del 2023, ha venduto oltre 700mila vetture con un incremento annuo del 98 per cento.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue