Press
Agency

Svizzera: colonnine nei supermercati

Altri 200 punti di ricarica entreranno in servizio entro il 2026

Una delle principali società cooperative di consumatori della Svizzera, attiva nel settore della grande distribuzione alimentare ha annunciato che installerà 200 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche, dislocate in vari punti vendita e centri commerciali. L'entrata in servizio è prevista entro il 2026. Queste infrastrutture andranno ad aggiungendosi alle 120 già presenti nei parcheggi dei negozi.

Lo ha annunciato oggi la catena di negozi Coop Svizzera. Si tratta di un'iniziativa nata in collaborazione con la società Energie 360, specializzata nella fornitura e gestione di infrastrutture per l'energia rinnovabile. Nel dettaglio saranno installate 50 infrastrutture tradizionali e circa 150 nuove colonnine a ricarica rapida (con potenza 50-200 kW). Queste ultime consentiranno di "fare il pieno" in 30-60 minuti al prezzo di 55 centesimi per chilowattora.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue