Press
Agency

Firmata intesa sulla linea ferroviaria Pescara-Roma

Prevista a San Giovanni Teatino una galleria sotterranea lunga 590 metri

Firmata l'intesa per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Pescara-Roma che in Abruzzo attraverserà la città di San Giovanni Teatino ad otto metri di profondità, in una galleria lunga 590 metri. L'accordo è stato sottoscritto in questi giorni da Regione Abruzzo, dal comune di San Giovanni Teatino, dal gestore delle infrastrutture Rete ferroviaria italiana (Rfi) e dalla società progettuale Italferr, entrambe controllate dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. 

"Si concretizza un progetto per il quale ho lottato fino al punto di incatenarmi. Ho combattuto senza mai arrendermi insieme a tutta l'amministrazione comunale. Questo nuovo atto fortifica il nostro territorio e lo rende ancora più unito. Da un'idea progettuale che prevedeva di tagliare in due la città, siamo arrivati a rinforzare le cuciture che la tengono insieme", è il commento di Giorgio Di Clemente, sindaco di San Giovanni Teatino. 

La firma del protocollo d'intesa è arrivata dopo numerosi incontri ed un sopralluogo avvenuto il 27 luglio scorso. Rispetto al progetto iniziale sono state apportate varie modifiche. Tra queste: la demolizione e ricostruzione del cavalcavia di via Tevere; la demolizione dei sottopassi di via Chiacchiaretta e di via Trasimeno; il ripristino della viabilità di ricucitura tra via Trasimeno e via Lago di Scanno. Si tratta di una tappa importante per il raddoppio della linea ferroviaria tra l'Abruzzo e la capitale Roma. 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue