Press
Agency

Con Trenord al GP di Monza 2023

Corse extra e biglietti speciali verso prove e gara

Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che dal primo al 3 settembre animerà l’Autodromo nazionale di Monza, tra prove e gara. 

Domenica 3, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano-Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare il biglietto, a soli 5 Euro andata/ritorno agli orari delle 12 corse verso l’autodromo e delle 9 corse per il rientro a Milano disponibili sul sito. 

In occasione del GP, Trenord ha ideato altri due biglietti speciali, che si possono utilizzare per tutto il week-end, dal primo al 3 settembre. 

Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Monza Autodromo treno+bus”, che a 10 Euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.

Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’autodromo con il biglietto speciale “Day Pass GP Monza 2023”, che a 13 Euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza Fs o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue