Press
Agency

Piaggio: attesa nomina management

Ai vertici Michele e Matteo Colaninno dopo decesso padre Roberto

La casa motoristica italiana Piaggio, controllata dal Gruppo Immsi della famiglia Colaninno, si avvia verso la nomina della nuova governance. Questa dovrebbe prevedere: Matteo Colaninno come presidente esecutivo, mentre Michele Colaninno (che al momento ha deleghe su sviluppo, innovazione e marketing) in qualità di amministratore delegato. La Borsa ha accolto bene queste indiscrezioni, con i titoli al 2,2% ed all'1,8%. 

I consigli di amministrazione di Piaggio e del Gruppo Immsi dovrebbero essere convocati a breve. Da queste riunioni ne emerge uno schema che nei fatti è già applicato: il primogenito Matteo come uomo delle istituzioni e Michele come uomo d'azienda. 

Matteo, classe 1970, si è laureato in Economia e commercio. Membro del board di Piaggio dal 2003 e vicepresidente dal 2004. È azionista amministratore delegato di Omniaholding, consigliere di Immsi ed Omniainvest. Nella sua carriera ha costruito rapporti politici istituzionali trasversali, maturato un'esperienza ed una formazione solide anche in campo industriale, divenendo capo dei giovani imprenditori di Confindustria (dal 2005 al 2008).

Michele, classe 1976, anche lui è laureato in Economia e commercio. Nel Gruppo Piaggio è attualmente consigliere di amministrazione, Chief Executive of Global Strategy, Product, Marketing and Innovation. Ha fondato la società Piaggio Fast Forward, che si occupa di robotica. È ad di Omniaholding e dg di Immsi. Dal 2022 ricopre il ruolo di presidente dell'Association des Constructeurs Européens de Motocycles (Acem).

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue