Press
Agency

Al via bando gara per affidamento lavori strada statale Sassari-Alghero

Valore complessivo oltre 238 milioni di Euro; soddisfazione Solinas

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara dei lavori per la realizzazione del completamento della strada statale 291 Var “della Nurra”, da Alghero ad Olmedo e del collegamento con l’aeroporto di Fertilia, per un valore complessivo di oltre 238 milioni di Euro. 

Nel dettaglio i lavori prevedono la realizzazione dell’ultimo tratto a quattro corsie della statale 291 Var tra la città di Alghero ad Olmedo in località bivio cantoniera di Rudas (Lotto 1). Nell’appalto è previsto inoltre la realizzazione della bretella di raccordo tra il bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero-Fertilia (Lotto 4). L’opera consente di innalzare gli standard di sicurezza ed accorciare i tempi di percorrenza portando il limite di velocità sull’intera arteria a 110 km/h. I lavori avranno una durata di 1260 giorni. 

La gara per l’affidamento dei lavori sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. 

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul portale acquisti di Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno 22 settembre 2023. 

“Abbiamo mantenuto gli impegni. La gara per l’affidamento dei lavori per il completamento della Sassari-Alghero rappresenta l’ultimo miglio verso l’apertura dei cantieri per la realizzazione di un’opera strategica, attesa da tempo”, dichiara il presidente della Regione e commissario straordinario incaricato dal Governo, Christian Solinas, che esprime soddisfazione in merito alla pubblicazione nella Gazzetta europea, da parte di Anas, del bando per l’assegnazione dei lavori per la realizzazione dei lotti 1 e 4 della SS291.

“Grazie al lavoro che abbiamo portato avanti e ad un’intesa più forte con il Governo siamo riusciti a dare un nuovo impulso alla realizzazione delle grandi opere che necessitavano di trovare coperture finanziarie adeguate. Lo sviluppo della Sardegna –conclude il presidente Solinas– non può prescindere da una rete viaria moderna e sicura, in grado di collegare in modo efficace tutta l’Isola e, in questo senso, la Sassari-Alghero rappresenta un tassello fondamentale verso questo traguardo”.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue