Press
Agency

Ok a direttiva Ue su assicurazioni

Approvato in via preliminare schema di decreto legislativo in cdm

Approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo che recepisce una direttiva europea in materia di assicurazione automobilistica e che prevede un obbligo specifico per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini. Il via libera è arrivato nel corso dell'ultima riunione del consiglio dei ministri, su proposta del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). 

Il testo apporta modifiche al codice della Strada e al codice delle assicurazioni private, definendo i casi in cui sussiste l'obbligo di copertura assicurativa. Il provvedimento rafforza inoltre lo strumento del "preventivatore" per confrontare gratuitamente i prezzi, le tariffe e le condizioni contrattuali delle imprese di assicurazione ed è consultabile sui siti internet dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) e del ministero delle Imprese e del Made in Italy. 

Esteso l'obbligo di copertura assicurativa a tutti i veicoli, anche ai mezzi che negli aeroporti trasportano i passeggeri dal gate all'aereo. Escluso invece l'obbligo per i mezzi non idonei all'uso come quelli di trasporto; quelli per i veicoli ritirati dalla circolazione; quelli volontariamente sospesi dalla circolazione (mezzi stagionali). 

Collegate

Monopattini: Assoutenti plaude novità Codice stradale

Melluso: "Governo vigili per evitare stangata assicurazioni a danno dei consumatori"

L'associazione che tutela i diritti dei consumatori, Assoutenti, si è dichiarata "totalmente a favore" delle decisioni del Governo italiano in merito alle nuove disposizione di sicurezza per l'utilizzo... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue