Press
Agency

Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento

Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità

Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano

Durante l’incontro è stato fatto un punto sullo stato di avanzamento dei lavori già iniziati, in attuazione di quanto concordato con il secondo Dpcm, firmato lo scorso 8 giugno. A tal proposito, il sindaco di Roma e commissario straordinario per il Giubileo 2025, Roberto Gualtieri, ha informato sull’andamento dei sopralluoghi che si stanno svolgendo nelle aree interessate. In tale contesto, il sottosegretario Mantovano ha sottolineato l’importanza di garantire il rispetto delle norme di sicurezza durante l’evento giubilare.

All’incontro erano presenti, tra gli altri: il ministro alle Disabilità, Alessandra Locatelli; il ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il sottosegretario al ministero dell’Economia e delle finanze, Lucia Albano; il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Tullio Ferrante; il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; il prefetto di Roma, Lamberto Giannini; il pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, monsignor Rino Fisichella; il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio ed il presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati, Federico Mollicone.

Collegate

Giubileo 2025: Roma è un cantiere aperto

La Capitale si prepara ad accogliere un milione di pellegrini

Sono 14 i cantieri aperti a Roma per preparare la Capitale ad accogliere un milione di pellegrini attesi per il Giubileo 2025. A poco più di 14 mesi all'evento la città appare transennata, con molteplici d... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue