Press
Agency

Cuba elimina acquisto di benzina in contanti

Si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico

Le autorità di Cuba hanno deciso di eliminare l'acquisto di benzina in contanti: d'ora in poi si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico: carte con chip, a banda magnetica nazionali ed internazionali che operano nel Paese, prepagate usa e getta, ricaricabili con chip. La nuova misura entrerà in vigore progressivamente il prossimo mese. 

"Dal primo settembre al 31 ottobre l'eliminazione del contante come mezzo di pagamento nelle stazioni di servizio del Paese inizierà gradualmente", ha riferito la società statale Corporación Cimex (Comercio Interior, Mercado External), che si occupa dell'importazione ed esportazione di merci, operando nei settori turistico e bancario. L'Avana ha anche annunciato l'espansione dei metodi bancari per i pagamenti giornalieri dei servizi in generale. 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue