Press
Agency

Tar respinge sospensiva su cartello prezzi

Dal primo agosto gli operatori dovranno esporre i costi di benzina e diesel

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto la richiesta di sospendere l'obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti presso le stazioni di rifornimento di carburante. Dal primo agosto gli operatori del settore dovranno perciò mettere in mostra l'avviso contenente i costi della benzina e del diesel, con l'obiettivo di garantire una maggiore trasparenza per i consumatori. 

Una "decisione ovvia e scontata" perché "non c'erano i presupposti giuridici per sospenderla, anche se si tratta di una scelta sciagurata che ridurrà la concorrenza. Anche l'Antitrust, nonostante abbia espresso, come noi, un parere contrario alla pubblicazione del prezzo medio presso i distributori, può solo segnalare al Governo e al Parlamento le leggi ed i provvedimenti normativi già vigenti o in via di formazione che introducono restrizioni della concorrenza", ha affermato il presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona

Gli fa eco il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi: "Tutto ciò che favorisce la trasparenza e la semplificazione nella comunicazione dei prezzi ai consumatori è positivo, ma il faro va puntato sulle speculazioni che avvengono prima dell'arrivo dei carburanti ai distributori". "Sarebbe interessante capire come cambia il prezzo dei carburanti nei vari passaggi di filiera, e chi davvero si arricchisce sulle tasche dei consumatori quando i listini alla pompa non seguono in alcun modo l'andamento del petrolio".

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue