Press
Agency

Stellantis: risultati primo semestre 2023

E realizza impegni piano "Dare Forward 2030" su tre cardini

Stellantis continua a generare valore sotto diversi profili, registrando una forte crescita e stabilendo nuovi record in termini di ricavi netti, risultato operativo rettificato ed utile netto, implementando, al contempo, una trasformazione economicamente efficiente del prodotto orientata sui veicoli elettrificati e definiti dal software in tutti i suoi 14 iconici brand. Nonostante il contesto di business impegnativo, Stellantis sta realizzando con successo gli impegni del piano "Dare Forward 2030" con un’azione efficiente e mirata su tre cardini essenziali: etica, tecnologia e valori.

I dati registrati nel primo semestre del 2023 in sintesi:

Ricavi netti pari a 98,4 miliardi di Euro, in crescita del 12% rispetto al primo semestre 2022, grazie soprattutto alle maggiori consegne;

Risultato operativo rettificato di 14,1 miliardi di Euro, in crescita del 11% rispetto al primo semestre 2022, con un margine forte del 14,4%;

Utile netto di 10,9 miliardi di Euro, in crescita del 37% rispetto al primo semestre 2022;

Flusso di cassa industriale netto di 8,7 miliardi di Euro, in aumento di 3,3 miliardi di Euro rispetto al primo semestre 2022; 

I risultati record consentono di proseguire negli investimenti strategici volti a perseguire un percorso sostenibile di trasformazione verso l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio;

Vendite globali di Bev e Lev in aumento, anno su anno, rispettivamente del 24% a 169 mila unità e del 28% a 315 mila unità;

Stellantis si è posizionata al terzo posto nel mercato EU30 per vendite totali di Bev e al secondo posto nel mercato statunitense per quelle di Lev;

Acquistate azioni proprie per 0,7 miliardi di Euro nel primo semestre 2023 e si prevede di perfezionare l’annunciato programma di acquisto di azioni proprie per 1,5 miliardi di Euro entro la fine dell'anno. 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue