Press
Agency

Porto di Ancona: aumento di passeggeri nel primo semestre 2023

I dati registrati anche negli scali di Ortona e Pesaro

Buon andamento del traffico-passeggeri nel porto di Ancona. Sono stati 307.070 quelli in transito nello scalo dorico nel primo semestre 2023. Dalle elaborazioni dell’Ufficio statistiche dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale emerge che l’aumento sul primo semestre 2022 è stato del +16,2% quando i passeggeri in imbarco e sbarco nello scalo dorico furono 264.330.

La crescita del traffico-passeggeri (+6% nel mese di maggio) registra un incremento del +12% per i traghetti, con 272.517 transiti da gennaio a giugno. I crocieristi, pari a 34.553, crescono del +72% rispetto al primo semestre 2022.

Il movimento totale delle merci registra una diminuzione del -24% fra il primo semestre 2023 e quello del 2022 passando da 5,4 a 4,1 milioni di tonnellate, dovuta all’attuale congiuntura economica ed al calo dell’arrivo di prodotti metallurgici, minerali e cereali. È buono l’andamento del movimento delle merci nei container che cresce del +5,6%, passando da 585.496 a 618.396 tonnellate, così come il movimento dei contenitori Teu (+10,9%), che aumentano da 81.117 a 89.986 fra il primo semestre 2022 e quello del 2023.

Nel porto di Ortona, nel mese di giugno, la movimentazione merci segna una crescita del +53%, dovuta sia al traffico di merci liquide (+104%) sia alle rinfuse solide (+28%). Nel primo semestre 2023 le tonnellate movimentate nello scalo ortonese sono però in calo del -8,7% rispetto al primo semestre 2022, con una diminuzione da 590.302 a 539.063 tonnellate, a causa della negativa performance di rinfuse solide, in particolare per il calo in import dei prodotti metallurgici e dei cereali. Nel porto di Ortona ed in quello di Pesaro è cominciata la stagione delle piccole crociere con l’arrivo delle prime navi.

Collegate

Trasporto marittimo: boom di cereali esportati

È quanto emerge dall'analisi dell'Associazione nazionale

Aumentato nel 2023 il valore delle esportazioni di cereali dall'Italia verso i Paesi esteri. La vendita di 4,54 milioni di tonnellate (-5,5% rispetto al 2022) ha fatturato 5,85 miliardi di Euro, una performance... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue