Press
Agency

Maltempo. Circolazione treni in Lombardia torna regolare

Rimangono criticità sulla Milano-Porta Genova-Mortara

Sta tornando progressivamente alla normalità la circolazione dei treni in Lombardia dopo i violenti temporali che, ieri ed oggi all’alba, hanno colpito le infrastrutture ferroviarie causando ritardi o interruzioni.

Come comunicato sul sito di Trenord, dalla prima mattina si sono registrati rallentamenti e limitazioni di percorso sulle linee Milano-Brescia-Verona, per le conseguenze delle avverse condizioni meteo sulle infrastrutture fra Brescia e Verona; S11 Milano-Como-Chiasso e S9 Saronno-Seregno-Albairate, per conseguenze sull’infrastruttura fra Monza e Sesto San Giovanni; Milano-Treviglio-Cremona per la caduta di rami sui binari fra Crema e Castelleone; Bergamo-Brescia per la caduta di una pianta sui binari tra Seriate e Montello Gorlago; Brescia-Iseo-Edolo per rami fra Marone-Zone e Pisogne. 

Per le conseguenze del maltempo sulle infrastrutture fra Melzo e Pioltello, la circolazione delle linee S6 Novara-Milano-Pioltello e S5 Varese-Milano-Treviglio ha subito limitazioni di percorso a Milano Porta Garibaldi.

Il servizio nel passante ferroviario ha registrato rallentamenti per danni alle infrastrutture causati dalle avverse condizioni meteo fra Milano-Rogoredo e Milano-Porta Vittoria. 

Su queste linee, in seguito all’intervento dei tecnici dei gestori delle infrastrutture la circolazione sta tornando progressivamente alla regolarità. 

In conseguenza dei forti temporali notturni, la circolazione dei treni è sospesa fra Albairate e Milano Porta Genova, con ripercussioni sul servizio delle linee Milano-Mortara e S9.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue