Press
Agency

Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine

La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio

Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica elettrica ad uso pubblico. Nel dettaglio, nel territorio ci sono 5971 colonnine di ricarica (al 31 dicembre 2022). Il Friuli Venezia Giulia, è invece quella con il tasso di crescita più alto, quasi il +97%. 

Tra le Regioni più virtuose in Italia per diffusione dei punti di ricarica ci sono al secondo posto il Piemonte ed il Veneto, che detengono entrambe circa l'11% delle colonnine, a seguire il Lazio e l'Emilia-Romagna con il 10% per cento a testa, al sesto posto la Toscana che possiede l'8% dei punti di ricarica a livello nazionale. Questi sei territori complessivamente coprono il 66% del totale delle infrastrutture presenti in Italia e crescono ad un ritmo costante. 

Intanto, la Toscana è anche tra le Regioni con il tasso di crescita di colonnine installate più basso pari al +27%, con fanalino di coda per numero di punti di ricarica la provincia di Prato, dove mancano del tutto le colonnine con potenza superiore a 99 kilowatt. Altre Regioni dove le installazioni sono aumentate di più, dopo il Friuli Venezia Giulia, sono il Veneto (+58,6%) e la Sardegna (58,2%).

Collegate

Colonnine auto private superano quota 400.000

Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale realizzato da Motus-E

I dispositivi tecnologici per la ricarica domestica di auto elettriche sono oggi oltre 400.000. Di queste, 304.000 installazioni sono collegate ai bonus edilizi. Lo rivela l'ultimo monitoraggio trimestrale... segue

Colonnine: Italia raddoppia le installazioni

Primo semestre 2023 aumento 80% sullo stesso periodo 2022

Raddoppiano le installazioni di colonnine di ricarica per auto a batteria in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dall'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, M... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue