Press
Agency

Primo viaggio di collaudo nave "Icon of the Seas"

Mezzo per crociere di lusso costruito in Finlandia nel cantiere navale Meyer Turku

La nave da crociera di lusso "Icon of the Seas", oggi la più grande al mondo, ha completato i primi viaggi di collaudo in mare. Il mezzo marittimo è attualmente in costruzione in Finlandia presso il cantiere navale Meyer Turku. Una volta varata, la nave entrerà nella flotta della compagnia Royal Caribbean International. La sua entrata in servizio è attesa all'inizio del 2024. A bordo c'è anche un pezzo d'Italia. 

L'azienda altoatesina specializzata nella costruzione di facciate Frener & Reifer, infatti, si è occupata dello sviluppo tecnico della cupola della nave "Icon of the Seas", il cosiddetto Aquadome, un tetto in vetro che si estende a prua della nave, con una superficie di oltre 3000 mq ed un peso di 360 tonnellate. Si tratta della più grande cupola in vetro mai costruita per una nave.

"L'esperienza dell'impresa nel campo delle strutture speciali in acciaio e vetro è stata decisiva per trovare una soluzione efficace e che soddisfacesse il cantiere navale. Oltre allo sviluppo della soluzione, il progetto comprendeva anche l'ideazione, la produzione e l'assemblaggio di un modello in scala 1:1 allestito nei pressi della sede centrale dell'azienda a Bressanone per garantire la perfezione del design", si legge in una nota di Frener & Reifer.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue