Press
Agency

Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri

Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2

Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia con l'Autorità portuale del Mar Ligure orientale, la Capitaneria di Porto ed il Comune di La Spezia, prevede l'uso di gasolio con tenore di zolfo non superiore allo 0,10% in massa. I combustibili leggeri rappresenteranno dunque il primo passo per contrastare l'emissione di anidride carbonica in mare. Mario Sommariva, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale (Aspd), ha affermato: "Un accordo che dimostra come tra porto e città, tra traffico marittimo ed ambiente, siamo ormai in una nuova fase".

Inoltre le imbarcazioni più recenti saranno dotate dei cosiddetti "scrubber", ossia dei depuratori il cui compito è di ridurre la concentrazione di polveri ed inquinanti. Sempre secondo il patto volontario, vigerà il divieto dell'uso di soffiatori delle condotte di scarico nelle acque portuali, il tutto in attesa del fatidico 2025, quando cioè verrà rifinita la nuova stazione crocieristica con banchine elettriche.

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue