Press
Agency

<mark>Stellantismark>: incontro Urso-sindacati

Ministro: "Accordo di transizione può essere definito prima della pausa di Ferragosto"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha annunciato un possibile accordo con il Gruppo automobilistico <mark>Stellantismark> entro Ferragosto. Le sue parole sono arrivate al termine di un incontro con i sindacati dei metalmeccanici. Questi ultimi chiedono più saldi impegni del Gruppo in Italia, auspicando che diventi un modello per la politica industriale dell'Italia nei settori automotive e componentistica. 

''Uno dei punti più importanti sono i volumi delle auto da produrre nei prossimi anni, un milione di auto esclusi i veicoli commerciali, un rilancio produttivo del settore e una garanzia per tutta la filiera della componentistica. È importante altresì che <mark>Stellantismark> mantenga nel nostro Paese la Ricerca e Sviluppo al fine di dare continuità e sostenibilità ai stabilimenti'', ha detto il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera

''Al Governo -ha concluso- abbiamo chiesto di formulare un nuovo ammortizzatore sociale 'su misura' per l'automotive, che consenta ai lavoratori di accedere ai corsi di formazione per le nuove competenze e le sfide che ci aspettano nei prossimi anni''. 

Sull'auto "crediamo che bisogna invertire la rotta non rassegnarci alla decadenza industriale, lo si può fare e questo è il momento della svolta". L'accordo di transizione può "essere definito prima della pausa di Ferragosto" anche perché l'intenzione è quella di "utilizzare anche le risorse che potrebbero giungere dalla rivisitazione del Pnrr e di Repower Eu, cosa che dovrebbe avvenire entro il 30 agosto", ha spiegato Urso, che prossimamente incontrerà i presidenti delle Regioni interessate dagli insediamenti industriali <mark>Stellantismark>.

Collegate

Automotive: Urso incontra i vertici di Anfia

Illustrate le linee guida dell’intesa con <mark>Stellantismark>

Titolare del Mimit: l'obiettivo è "invertire il trend negativo degli ultimi 20 anni". L'altro ieri invece l'incontro coi presidenti delle Regioni che ospitano nel territorio gli impianti di <mark>Stellantismark>

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue