Press
Agency

Assoutenti vs autovelox

Il problema nelle strade per la villeggiatura

Gli autovelox compromettono le vacanze estive degli italiani? Ebbene sì, la stragrande maggioranza delle strade estive è caratterizzata da una consistente presenza di questi apparati. A dichiararlo Franco Truzzi, presidente di Assoutenti: "Disseminare una strada di autovelox, magari posizionandoli in modo poco visibile o abbassando improvvisamente e senza motivo i limiti di velocità, non equivale a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma sembra più un comodo espediente per stangare i cittadini attraverso le multe stradali, ottenendo così risorse per ripianare i buchi di bilancio”. 

Tra le strade più controllate la statale 372 Telesina, della A1 Milano-Napoli che conta ben sette postazioni di autovelox lungo 25 km. Situazione simile in Puglia: nei comuni salentini di Lecce, Melpignano e Surbo.

Anche alcuni comuni del Nord Italia non vengono risparmiati: lungo 56 km in prossimità del Garda si rilevano una quindicina di queste postazioni.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue