Press
Agency

A Firenze tassisti contro le poche colonnine

Confartigianato: "Solo sette punti di ricarica spesso fuori uso, difficile lavorare così"

Confartigianato Firenze denuncia che diversi tassisti fiorentini che utilizzano l'auto elettrica devono fare i contri quotidianamente con una rete di infrastrutture per la ricarica che risulta ancora "inaffidabile". Fenomeno noto e che costituisce un problema in Italia come in Europa, dove la carenza di colonnine costituisce un ostacolo alla diffusione della mobilità a batteria. 

"I 70 taxi elettrici oggi circolanti a Firenze non hanno a disposizione un sistema di ricarica stabile e questo inizia ad avere ricadute negative sul nostro lavoro. Nei giorni scorsi tutte e 7 le colonnine dedicate alla ricarica veloce solo dei taxi erano fuori uso e lo sono state per molto tempo: ne è tornata in funzione una dopo diverso tempo ma non può bastare per tutti", il presidente della categoria taxi dell'associazione, Sylvia Bouyahia

"La ricarica elettrica -aggiunge- richiede mediamente oltre mezz'ora e per noi non avere un sistema affidabile sta diventando un problema serio, con i tempi che si allungano pericolosamente". "I taxi integrano l'offerta del trasporto pubblico locale, oltre a contribuire come nel nostro caso alla riduzione delle emissioni, ma hanno bisogno di certezze".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue