Press
Agency

Adm Trento: frodati oltre 1,2 milioni di Euro di accise ed iva su prodotti energetici

Sgominata associazione a delinquere di 16 soggetti

Un’intensa attività di Pg delegata dalla Procura della Repubblica di Trento all’Ufficio delle dogane di Trento ed alla Polizia di Stato, condotta attraverso l’utilizzo di diverse tecniche investigative, ha permesso di sgominare un’associazione a delinquere, ex-articolo 416 cp, finalizzata alla sottrazione del pagamento delle accise dovute sulla commercializzazione di prodotti energetici per autotrazione in violazione dell’articolo 40 c. 1 lettera b) e comma 4 DLgs 504/95. 

Per la realizzazione della frode, l’associazione criminale, per il trasporto dei prodotti energetici, si è avvalsa di automezzi con targa estera che, una volta introdotti nel territorio italiano, venivano trasbordati su autocisterne italiane per poi essere commercializzati in totale evasione di imposta.

L’analisi delle diverse fasi salienti, attuate dall’associazione criminale, ha permesso di stabilire come il “modus operandi” adottato fosse standardizzato. Nello specifico tale attività illecita è stata messa in atto per ben 41 volte.

 Al termine dell’attività investigativa, i funzionari appartenenti al Reparto antifrode dell’Ufficio delle dogane di Trento hanno redatto, nei confronti dei sedici soggetti coinvolti a vario titolo, un processo verbale per la costatazione dell’accisa evasa corrispondente a 997.754,83 Euro e della relativa Iva pari a 219.506,06 Euro.

Il verbale, debitamente notificato ai residenti sul territorio italiano, è stato tradotto in lingua inglese e notificato per mezzo di “Raccomandata estera” anche ai soggetti coinvolti residenti all’estero.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue