Press
Agency

Ponte di Messina: De Gennaro a capo di Eurolink

Nominato da Webuild presidente consorzio incaricato di progettare e realizzare infrastruttura

Il Gruppo italiano Webuild, che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria in tutto il mondo, ha nominato Gianni De Gennaro come nuovo presidente di Eurolink. La compagnia è incaricata dalla Società Stretto di Messina di progettare e realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina, sotto la guida del Gruppo capofila di un raggruppamento internazionale di imprese. Una scelta effettuata per la sua "Esperienza istituzionale e di azienda". 

De Gennaro "è stato per anni dirigente pubblico e di aziende private, consolidando una profonda expertise sia in campo istituzionale che in ambito societario e bancario. Già capo della Polizia -direttore generale della Pubblica sicurezza, è stato capo di gabinetto del ministero dell'Interno, direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (Dis) e sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri del Governo Monti con delega ai servizi di informazione e sicurezza. La sua nomina è stata dettata dalla "integrità e trasparenza sempre orientate ad un approccio di legalità e sicurezza per il Paese", ha ricordato il Gruppo Webuild. Ex-presidente di Leonardo (dal 2013 al 2020), è stato presidente della Banca Popolare di Bari (dal 2020 al 2022). Dal 2013 è inoltre presidente del Centro studi americani. 

Il consorzio Eurolink è composto da Webuild (con una quota del 45%), dalla spagnola Sacyr (18,7%), da Condotte d'Acqua (15%), da Cmc (13%), dalla giapponese IHI (6,3%) e dal Consorzio Aci (2%). Webuild: "Una compagine internazionale, selezionata al termine di un processo di gara, per assicurare le migliori competenze per la realizzazione di un'opera infrastrutturale strategica e volano di crescita economica per il Paese"

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue