Press
Agency

Emilia Romagna: Finanza scopre truffe auto

Maxi evasione fiscale realizzata nella vendita di 197 vetture

La Guardia di Finanza di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, ha scoperto una frode fiscale realizzata nella vendita di 197 auto nell'Emilia Romagna, che ha generato oltre un milione di Euro di evasione fiscale dell'Imposta sul valore aggiunto (Iva). L'indagine delle "Fiamme Gialle" ha portato a scoprire l'esistenza di una associazione a delinquere dedita a frodi fiscali, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta. 

Il sistema illegale era basato su tre livelli: una società "filtro" metteva in contatto una azienda "cartiera" (fatturava operazioni inesistenti) con un'altra beneficiaria, infine una società "capofila" immetteva sul mercato le automobili apparentemente in regola con la normativa fiscale. Per ognuno di questi veicoli, venduti sul mercato a prezzi illecitamente concorrenziali, era dunque presente una doppia fatturazione, ma i clienti erano del tutto ignari di quanto accadeva. 

Indagando su una società già finita nel mirino della Procura di Reggio Emilia, la Guardia di Finanza ha accertato quindi un'evasione dell'Iva pari a 1,1 milioni di Euro e ha denunciato cinque persone: tre residenti nella Bassa reggiana (responsabili della società che vendeva le auto) e due calabresi (a capo delle "società filtro"). 

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue