Press
Agency

Treni, sulla Milano-Lodi-Piacenza due nuovi "Caravaggio"

Si aggiungono ai "Donizetti" già in servizio

Sulla linea ferroviaria Milano-Lodi-Piacenza, circolano da ieri lunedì 10 luglio, due convogli "Caravaggio" ad alta capacità, che si sono aggiunti ai nuovi "Donizetti" già in servizio. Si tratta di treni di ultima generazione che effettuano nove corse al giorno.

Qui di seguito il dettaglio delle corse effettuate dai convogli "Caravaggio":

• 10898 Piacenza 6:54-MilanoCertosa 8:03
• 10894 Codogno 7:47-Milano-Greco Pirelli 8.48
• 10865 Milano-Greco Pirelli 11:42-Piacenza 12:53
• 10868 Piacenza 13:07-Milano-Greco Pirelli 14:18
• 10871 Milano-Greco Pirelli 14:42-Piacenza 15:53
• 10874 Piacenza 16:07-Milano-Greco Pirelli 17:18
• 10877 Milano-Greco Pirelli 17:42-Piacenza 18:53
• 10880 Piacenza 19:07-Milano-Greco Pirelli 20:18
• 10885 Milano-Greco Pirelli 21:12-Piacenza 22:23.

“Continua il piano di potenziamento dell’offerta-treni su tutte le linee regionali” dichiara Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile. “Voglio ricordare – aggiunge – che dal 24 maggio scorso i Donizetti monopiano hanno iniziato a circolare sulla Milano-Lodi-Piacenza, facendo due corse serali. Con il cambio orario dell’11 giugno, le corse con Donizetti sul collegamento Milano-Lodi-Piacenza sono aumentate a 6”. “Ora –conclude l’assessore– ecco arrivare anche i Caravaggio. L’obiettivo è migliorare e adeguare l’offerta per i viaggiatori, grazie a mezzi moderni, comodi ed efficienti, riducendo al minimo i disagi”.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue