Press
Agency

Vendite auto in Cina al -2,9%

Il dato riferito a giugno determinato da maggiore cautela dei consumatori

La China Passenger Car Association (Cpca) ha comunicato oggi i dati sulle vendite di nuove autovetture nel Paese del Dragone a giugno 2023. Secondo il report, le immatricolazioni totali sono state 1,91 milioni di unità, in calo del -2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Tuttavia, si tratta della prima prima contrazione mensile registrata da gennaio ad oggi, infatti nei primi sei mesi dell'anno le auto vendute sono state 9,65 milioni, in aumento del +2,5%. 

La contrazione delle immatricolazioni registrata a giugno 2023 è determinata soprattutto dalla ripresa economica incerta, che ha portato i consumatori ad essere maggiormente cauti per quanto riguarda le spesa più cospicue. Per comprendere al meglio il mercato automobilistico interno in Cina, però, non si può prescindere dalle esportazioni, cresciute del +56% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Le case automobilistiche cinesi infatti contano maggiormente sui mercati esteri per sostenere la loro crescita. Per quanto riguarda il settore delle auto elettriche ed ibride plug-in, le vendite sono aumentate di oltre il +25% a giugno 2023 e di oltre il +37% nei primi sei mesi dell'anno (3,09 milioni). La quota di mercato di questa gamma di auto rappresenta oggi circa il 35% delle vendite totali in Cina, con i marchi Tesla e BYD che segnano numeri record.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue