Press
Agency

Auto usate: mercato in forte aumento

Dati di giugno 2023: in flessione i trasferimenti e le minivolture di moto usate

L'Automobile Club d'Italia (Aci) ha pubblicato il nuovo bollettino mensile, denominato "Auto-trend", sull'andamento del mercato delle auto usate nel mese di giugno 2023. Si tratta di un report basato sui dati del Pubblico registro automobilistico (Pra). Il documento evidenzia una crescita del +9,5% dei passaggi di proprietà (depurati dalle minivolture) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ceduti 168 veicoli ogni 100 nuove autovetture. 

Per quanto riguarda nel dettaglio le minivolture, ovvero i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale, queste sono state 174.253, registrando una crescita del +15,9% rispetto a giugno 2022 (erano state 150.391). Quindi, considerati nel totale i passaggi di proprietà e le minivolture, il mercato dell'auto usata in Italia segna nel complesso 417.095 veicoli ceduti ad un secondo proprietario, ovvero un +12,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (erano stati scambiati 372.214 mezzi). Il periodo gennaio-giugno 2023 si è chiuso con incrementi del +6,6% per le autovetture e del +4,4% per tutti i veicoli. 

Per quanto riguarda il mercato delle moto usate i trasferimenti e le minivolture a giugno 2023 sono state in totale 64.058, in flessione del -7,6% rispetto allo stesso mese del 2022, quando ne erano state cedute 69.318. Il periodo gennaio-giugno 2023 si è chiuso con una contrazione pari al 3,3% dei motocicli. 

Per quanto riguarda le radiazioni a giugno 2023, ossia la cancellazione dal Pubblico registro automobilistico (Pra), si registra un decremento del -12,9% sulle autovetture (86.067), rispetto allo stesso mese del 2022 (erano state 98.771 pratiche). Ciò significa che nello scorso mese ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 59. Stessa tendenza nel settore motocicli, dove ci sono state 10.228 radiazioni, in calo del -14,8% su giugno 2022 (erano state 12.001). 

Suggerite

Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri

Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane

In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue

Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk

Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa

Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue