Press
Agency

Dubai affida a società la consulenza trasporti

Nel 2022 raccolti 8,5 miliardi di dollari da piano governativo di privatizzazione

L'autorità statale Roads and Transport Agency (Rta) degli Emirati Arabi Uniti, ossia la principale azienda che si occupa dei trasporti a Dubai, avrebbe stretto un accordo con il Gruppo finanziario Rothschild, che farebbe da consulente al Paese arabo per la revisione strategica dei suoi asset nel settore della movimentazione su gomma. Nel 2022 Dubai ha raccolto quasi 8,5 miliardi di dollari mediante un piano di privatizzazione governativo che prevedeva la quotazione di 10 società collegate allo Stato, per stimolare l'attività del mercato azionario. 

È quanto emerge da alcune indiscrezioni rilanciate dall'agenzia di stampa britannica "Reuters", che ha citato a proposito fonti anonime, che hanno rifiutato di essere nominate in quanto la questione non è ancora pubblica. I media hanno riferito lo scorso giugno che l'agenzia Rta aveva invitato le banche a proporsi per un ruolo di consulenza in una revisione strategica dei suoi asset, compresa le sue attività di taxi. 

Nel merito, la Roads and Transport Agency sta valutando un'offerta pubblica iniziale da parte della società Dubai Taxi Corporation e della sua attività di parcheggio pubblico. Si tratta di un settore prolifico in cui lo scorso anno l'autorità ha raccolto un miliardo di dollari e ha ottenuto ordini per 50 miliardi di dollari per una partecipazione del 24,9% in una vendita pubblica di azioni della sua attività di pedaggio stradale Salik.

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue