Press
Agency

Polemica sulle colonnine a Modena

La replica del Gruppo Hera ai disservizi registrati dagli utenti

Ci sono quattro o cinque dilemmi per chi vuole comprare o già possiede un veicolo elettrico: gli parcheggi delle colonnine occupati abusivamente, i dispositivi non funzionanti, lo scarso numero di infrastrutture di ricarica, i costi di rifornimento, la presenza di installazioni quando si fanno lunghi viaggi. A Modena è scoppiata la polemica per il fatto che varie colonnine erano fuori servizio da tempo. 

È quanto emerso da un reportage realizzato da un sito specializzato in mobilità elettrica, che ha individuato alcune colonnine non funzionanti del marchio Hera (viale Trento Trieste, viale Nicola Fabrizi, Largo Risorgimento). Un disservizio che porta a fare la seguente considerazione: "Ricaricare dovrebbe essere semplice come fare benzina. Ma si ha l’impressione che ad alcune grandi utility importi poco e non la considerino un servizio degno di cura".

Il Gruppo Hera, società energetica basata a Bologna, ha replicato scusandosi con gli utenti: "Delle 40 colonnine che Hera Comm gestisce nel comune di Modena quattro si trovavano in stato di manutenzione: due hanno subito danni fisici" e "mentre le altre due avevano problemi di connettività". La società gestisce oggi in Italia una rete composta da oltre 500 colonnine, con 150 (75 a ricarica rapida) in via di installazione. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue