Press
Agency

Milano prima città ecologica d'Italia

La classifica di Clean Cities Campaign che monitora i principali centri urbani europei

Pubblicata la classifica 2023 delle città più ecologiche del continente europeo. L'elenco è frutto della "Clean Cities Campaign", una iniziativa che prevede il monitoraggio dei principali centri urbani continentali. A stilare il documento una coalizione di organizzazioni, di cui fa parte anche l'italiana Legambiente, che promuove la mobilità sostenibile e chiede città più vivibili e pulite.

Il risultato? Milano si posizione prima in Italia in fatto di ecosostenibilità. Un risultato conseguito soprattutto grazie alla rete di autobus a zero emissioni (punteggio del 71%), ma anche ai servizi di sharing di bici e monopattini (75%) e di auto a batteria (47%), mentre la presenza di colonnine ha fatto guadagnare poco (38%). Al secondo posto in Italia c'è Torino (16esima in Europa) ed al terzo Roma (28esima), mentre Napoli resta poco fuori dal podio (34esima in Europa).

Il capoluogo lombardo si è posizionato al settimo posto in Europa, su 42 centri urbani monitorati, con un punteggio del 58%. Sul podio europeo Copenaghen (Danimarca), seguita da Oslo (Norvegia) e Parigi al terzo posto. La classifica è il frutto della valutazione di specifici parametri: la disponibilità di biciclette, monopattini ed auto elettriche ogni mille abitanti; la presenza di colonnine per la ricarica di veicoli a batteria; la percentuale di autobus a zero emissioni sul totale del parco mezzi. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue