Press
Agency

Trenitalia demolisce due locomotive vetuste

Azienda ha ancora 26 locomotive E.444 accantonate in vari impianti sul territorio nazionale

Prosegue senza sosta in Italia il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti. La società Trenitalia, azienda controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri su rotaia, ha avviato allo smantellamento due locomotive elettriche modello E.444 (104 e 037). L'azienda ha ancora 26 locomotive E.444 accantonate in vari impianti sul territorio nazionale in attesa di essere distrutte.

 Le due cosiddette "Tartarughe" hanno iniziato il loro viaggio verso la demolizione nella giornata di ieri, lunedì 3 luglio, quando sono state trasferite da Milano-Greco Pirelli a Savona-Parco Doria e quindi a San Giuseppe di Cairo, dove verranno avviate alla demolizione. Il convoglio era trainato da una motrice E.402.119, che ha raggiunto la velocità massima di percorrenza ammessa pari a 55 km/h in linea e 10 km/h sugli scambi.

Collegate

Treni: a gonfie vele il piano dismissione vecchie carrozze

In Puglia si ​prosegue nella demolizione di vetture a piano ribassato

La Regione Puglia prosegue il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti, quelle costruite con piano ribassato. In totale ammontano a 10 quelle inserite nel piano di dismissione. Le... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue