Press
Agency

La Sicilia vede le ferrovie del futuro

Da Palermo a Catania in due ore, la Messina-Catania ridotta di 30 minuti

Resteranno in mostra per tutta l'estate i pannelli espositivi che illustrano il tracciato delle opere, le caratteristiche tecniche ed i dati della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina. Le immagini sono visibili nei due Infopoint aperti nel Palazzo del comune di Messina e presso la stazione di Palermo-Centrale. L'opera infrastrutturale consentirà di andare da Palermo a Catania in due ore, riducendo di 30 minuti il percorso Messina-Catania. 

La nuova linea Palermo-Catania-Messina ha un valore di oltre 11 miliardi. Gli interventi saranno realizzati dalle aziende Raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) e Pizzarotti. A supporto la società di ingegneria dei trasporti Italferr (Gruppo Fs). Le opere sono commissionate da Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce l'infrastruttura ferrata, sotto l'egida del commissario straordinario di Governo.

Questi i lavori pianificati: con un investimento di 415 milioni di Euro il cantiere Bicocca-Catenanuova (sulla Catania-Palermo) porterà al raddoppio della linea ferrata per 38 km con l'attivazione di 17 viadotti, otto cavalcaferrovia, due gallerie artificiali e due gallerodotti; serviranno poi 2,25 miliardi per i lavori sulla Giampilieri-Fiumefreddo (tra Catania e Messina) che prevedono il raddoppio del binario per 42 km, parzialmente interrati, la realizzazione di tre stazioni (Fiumefreddo/Calatabiano, Giardini/Alcantara, Taormina) e nuovi viadotti.

Collegate

Alta velocità al Sud favorita da rimodulazione Pnrr

Le sfide riguardano la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Catania

La rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) muta l'architettura dei finanziamenti destinati alla realizzazione di opere per l'alta velocità ferroviaria nel Sud Italia. Le variazioni... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue