Press
Agency

Cremona: treni senza aria condizionata

Comitato pendolari: "Crema-Milano con convogli vecchi"

Treni vecchi, ritardi, carrozze con problemi ai sistemi di condizionamento dell’aria. Sono alcuni dei principali problemi segnalati dal comitato pendolari cremaschi "In orario". Problema portato in aula a Regione Lombardia dal consigliere Matteo Piloni (Pd): "L’orario estivo è entrato in vigore ormai da due settimane. Ho segnalato la situazione a chi di competenza. Problemi nascono innanzitutto per la vetustà del materiale rotabile impiegato da Trenord sulle linee cremonesi e cremasca ed in generale su tutta la rete ferroviaria locale".

Gli fanno eco dal comitato pendolari cremaschi: "Spesso l’aria condizionata funziona solo in una carrozza. Inoltre per alcune corse, come il diretto 10606 delle 7:20 da Crema per Milano, stiamo viaggiando su convogli molto vecchi. Sulla tratta Mantova-Cremona-Milano, il problema delle carrozze bollenti non è quello principale. Per noi viaggiatori pesano di più i cronici e costanti ritardi. Ad esempio il treno delle 18:20 ha quasi tutti i giorni ritardi di 30 minuti". 

E precisa un attivista del comitato, Matteo Casoni: "Il sentore è di un forte malcontento per questi continuo ripetersi di disservizi, più che per il condizionamento. Penso che oggi, per il pendolare medio, sia ancora più forte la voglia di tornare a casa in orario, piuttosto che quella di viaggiare su un vagone con l’aria condizionata perfettamente funzionante".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue