Press
Agency

Lecce: è polemica sui treni-lumaca

Il viaggio sulla tratta Galatina-Gagliano durato oltre tre ore

Preoccupa lo stato delle infrastrutture ferroviarie locali in provincia di Lecce, nonostante il buon cibo e le bellezze architettoniche e naturali che attirano milioni di turisti ogni anno, in particolare in estate, per godere dello stupendo mare salentino. Ed invece le stazioni hanno pochi binari, sono meno frequentate, spesso abbandonate, sembrano come avamposti d’un passato ormai andato, in cui i treni viaggiano anche a 30 km/h. 

A gravare sulla rete leccese di stazioni e strade ferrate è una "atavica arretratezza", la definisce il quotidiano "Gazzetta del Mezzogiorno". Nel dettaglio, i giornalisti hanno testato la tratta Galatina-Gagliano con in tasca un biglietto di andata e ritorno. In stazione c'è la macchinetta automatica per i biglietti, ma il personale manca da 6-7 anni, tranne in alcuni scali ferroviari come Gallipoli, meta turistica di eccellenza. 

"Non manca niente, se non la cura dei trasporti e del verde", infatti "qui il treno lo prendo solo per necessità. Se non hai una macchina non fai niente", spiega una farmacista originaria di Castro, ma residente per lavoro a Zurigo, in Svizzera, intervistata dal giornale. Il viaggio di 49,5 km, che in auto si compie in 50 minuti, è durato tre ore ed un quarto all'andata (ritardi compresi) e due ore e venti al ritorno, per un totale di cinque ore e mezzo.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue