Press
Agency

Consegnate a Messina due unità navali

Nell’ambito del progetto “Sibmmil” della Ue

Nell’ambito del progetto “Support to integrated Border and Migration Management in Lybia Sibmmil” dell’Unione europea, sono state consegnate ieri presso l’Arsenale militare di Messina due unità navali “Classe Currubia” alla delegazione tecnica della guardia costiera libica. 

Le due imbarcazioni, oggetto di preventive operazioni di refitting e rimessa in efficienza da parte delle maestranze dell’Agenzia industrie difesa (Aid), rientrano nell’intesa tecnica stipulata tra il ministero dell’Interno –Dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere e l’Agenzia industrie difesa. 

La cerimonia di consegna delle imbarcazioni, preceduta dalla firma del verbale ufficiale, ha avuto luogo alla presenza dei rappresentanti della Direzione generale della Politica di vicinato e dei negoziati di allargamento (Dg Near) della Commissione europea, della Direzione centrale dell'Immigrazione e Polizia delle frontiere, delle commissione tecnica libica, dell’Agenzia industrie difesa e della Guardia di finanza. 

Le motovedette consegnate alle autorità libiche nell’ambito del progetto europeo Sinmmil saranno al centro delle attività di contrasto ai traffici illegali di migranti e di controllo delle frontiere, consentendo alla guardia costiera libica di supportare le operazioni europee di messa in sicurezza delle acque del Mediterraneo. 

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue