Press
Agency

Treni idrogeno in Sardegna (2). Moro: "Svolta green Arst"

"Avanti con la decarbonizzazione ferrovie sarde"

"L’aggiudicazione del bando di gara dei primi sei treni ad idrogeno, dei dieci in totale, destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Alghero e Sassari, Sorso e l'aeroporto di Alghero, segna la svolta green per l’Arst”, dichiara l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro

“È un passaggio fondamentale –sottolinea l’esponente della Giunta Solinas– che apre la strada ferrata a scartamento ridotto alla sostenibilità ambientale, con l’utilizzo dell’idrogeno verde, prodotto da fonti energetiche rinnovabili. Il tutto in linea con la strategia varata dalla Giunta con la delibera dello scorso 21 dicembre, volta alla decarbonizzazione del trasporto ferroviario sardo”.

“I nuovi convogli Stadler, la cui consegna è prevista entro il 2026, segnano dunque il primo atto concreto del progetto per il rilancio del trasporto su ferro gestito da Arst ed, in attesa dell’aggiudicazione dei lavori (prevista per il 27 giugno) per la realizzazione dei sette chilometri di bretella ferroviaria tra Mamuntanas e l’aeroporto di Alghero che consentiranno il collegamento tra Sassari, Alghero e lo scalo di Fertilia, rappresentano una straordinaria opportunità per l’ammodernamento del sistema del trasporto pubblico locale nella nostra Isola”, conclude l’assessore Moro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Primi sei treni ad idrogeno in Sardegna

I convogli saranno forniti dalla multinazionale Stadler

Arrivano in Sardegna entro dicembre 2026 i primi treni ad idrogeno. Si tratta di sei convogli destinati a servire i collegamenti sulla linea Alghero-Sassari-Sorso ed Alghero-aeroporto "Riviera del Corallo"... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue