Press
Agency

Prezzi dei carburanti in aumento

Al servito benzina a 1,979 Euro al litro, diesel a 1,821 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia.

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,851 Euro al litro (1,847 nella rilevazione precedente), con i diversi marchi che la offrono a prezzi compresi tra 1,851 e 1,859 Euro/litro e quella senza logo a 1,837 Euro al litro. Il prezzo del diesel è 1,690 Euro al litro (1,685 ieri), con i marchi che lo vendono tra 1,690 e 1,702 Euro/litro, mentre sta a 1,674 Euro al litro presso le pompe bianche.

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,988 Euro al litro (1,986 ieri), con gli impianti colorati che propongono prezzi compresi tra 1,936 e 2,062 Euro al litro, quella no logo 1,890 Euro al litro. Il diesel sta a 1,831 Euro al litro (1,827 dato precedente), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono tra 1,777 e 1,906 Euro/litro, e 1,712 Euro al litro alle pompe bianche. Infine, il Gpl è venduto tra 0,732 e 0,752 Euro/litro ed il metano tra 1,434 e 1,556 Euro/kg.

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue