Press
Agency

È polemica sulla Roma-Viterbo

Assotutela: "Ogni anno insignita del poco invidiabile titolo di peggiore tratta d'Italia"

La linea ferroviaria Roma-Viterbo torna al centro delle polemiche. L'associazione che difende i diritti dei cittadini consumatori, Assotutela, punta il dito contro l'operatore Astral-Cotral, sottolineando che non ci sono stati miglioramenti in un anno dal cambio di gestione della tratta. È quanto emerso anche durante l'audizione in commissione Trasporti di Regione Lazio ad inizio giugno, con tagli del 14%. 

"Ferrovia Roma Nord: ventidue treni in meno rispetto allo scorso anno. Eccola la cura del ferro targata Astral e Cotral applicata alla Roma-Viterbo. L'orario, entrato oggi in vigore, già presentato la scorsa settimana al comitato dei pendolari, è l'ennesimo colpo alla sconquassata linea che raggiunge il capoluogo della Tuscia passando per Civitacastellana", dichiara il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato

"La linea viene insignita ogni anno -aggiunge- nei vari rapporti stilati dalle associazioni di pendolari, del poco invidiabile titolo di peggiore tratta d'Italia subito dopo l'ex-Circumvesuviana. Un non invidiabile primato. Stupisce che ad un anno dal subentro ad Atac, la cura Astral-Cotral i treni extraurbani siano rimasti 32 mentre quelli urbani sono diventati 132, ovvero 22 in meno rispetto a quelli che avrebbero dovuto essere in esercizio".

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue