Press
Agency

Prezzi dei carburanti in rialzo

Al servito benzina a 1,979 Euro al litro, diesel a 1,821 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,847 Euro al litro (1,840 nella rilevazione precedente), con i diversi marchi che la offrono a prezzi compresi tra 1,839 e 1,858 Euro/litro e quella senza logo a 1,835 Euro al litro. Il prezzo del diesel è 1,685 Euro al litro (1,678 ieri), con i marchi che lo vendono tra 1,675 e 1,701 Euro/litro, mentre sta a 1,670 Euro al litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,986 Euro al litro (1,984 ieri), con gli impianti colorati che propongono prezzi compresi tra 1,924 e 2,060 Euro al litro, quella no logo 1,888 Euro al litro. Il diesel sta a 1,827 Euro al litro (1,825 dato precedente), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono tra 1,764 e 1,905 Euro/litro, e 1,724 Euro al litro alle pompe bianche. Infine, il Gpl è venduto tra 0,733 e 0,751 Euro/litro ed il metano tra 1,445 e 1,559 Euro/kg.

Suggerite

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue

Celebrazione del retaggio automobilistico Lancia per il 2025

L'importanza storica della Beta Montecarlo nel panorama dei veicoli

Nel 2025 la Lancia Beta Montecarlo celebrerà il suo cinquantesimo anniversario, un traguardo significativo per un veicolo dallo stile distintivo e dalla meccanica raffinata. Questo modello ha portato... segue

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue